Eventi 2018
Data:
31 Dicembre 2018

Presentazione del libro “I Pirella – Origine e ascesa di una famiglia della Nuoro feudale” di Salvatore Pinna.
Il 19 dicembre 2018 alle ore 16.00 nella sala di studio dell’Archivio di Stato il dr. Raffaele Cau, Archivista e storico, presenterà il libro “I Pirella – Origine e ascesa di una famiglia della Nuoro feudale” di Salvatore Pinna. Il libro attraverso lo studio appassionato e rigoroso delle fonti primarie, reperite negli archivi storici sardi e spagnoli per lo più inedite, ripercorre la genealogia della famiglia Pirella di Nuoro dal XVI al XX secolo. Seguirà dello stesso autore la presentazione dell’articolo “La Inquisición en la villa de Nuoro. Perdita Basigheddu e altri dimenticati” (Sardegna Antica n° 54).
Archivio di Stato di Nuoro – 19 dicembre 2018 – ore 16.00
Domenica di carta 2018. Tutela e valorizzazione
In occasione della manifestazione nazionale “Domenica di carta 2018” l’Archivio di Stato di Nuoro presenta al pubblico gli aspetti fondamentali dell’attività istituzionale, della tutela e della valorizzazione.
Si potranno visitare i depositi, vetrina di quanto è conservato in archivio, e in sala di studio visionare gli strumenti di corredo cartacei e digitali realizzati in 50 anni di attività dell’Istituto.
Archivio di Stato di Nuoro – 14 ottobre 2018 – ore 09.00 – 13.00
Presentazione del libro “Custu est unu paradisu terrestre” di Piera Porcu
Il 14 settembre 2018 alle ore 17.30 nella sala di studio dell’Archivio di Stato di Nuoro il prof. Bachisio Bandinu, l’editore dr.ssa Neria De Giovanni e lo scrittore dr. Diego Satta presenteranno il libro “Custu est unu paradisu terrestre” della scrittrice Piera Porcu – Nemapress, 2017.
E’ un racconto autobiografico in cui l’autrice ci conduce nella vita pastorale e contadina di una famiglia che da Orune, nel centro della Sardegna, si sposta verso altri territori dell’Isola, negli anni che vanno dall’anteguerra al tempo della riforma agraria, attraverso quattro generazioni, in cui si intrecciano storie dolorose e di balentìa, di fratellanza, di emigrazione e di amore. Dalla Barbagia alla piana di Ozieri, al paese di Tula dove la scrittrice vive tuttora. Il romanzo corale presenta anche antichi riti ed usanze popolari della gente sarda, con il fascino della tradizione che vive ancora nei Paesi dell’interno e nell’animo di chi ama la Sardegna.
Sala di studio – 14 settembre 2018 – ore 17.30
Giornata Nazionale del Paesaggio 2018 – Mostra
In occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal MiBACT, l’Archivio di Stato di Nuoro propone la mostra dal titolo: “Tutela dell’ambiente e protezione delle risorse naturali del territorio attraverso la documentazione notarile e giudiziaria”.
Verranno esposti i capitoli barracellari del 1699 e altri dei paesi della provincia di Nuoro nonchè atti notarili di presa di possesso e cause civili e penali, fonti documentarie preziose non solo per la ricostruzione statistica dei reati ma anche per la definizione toponomastica dei luoghi e per la determinazione delle principali attività socio economiche della popolazione nella prima metà dell’Ottocento.
Sala di studio – 14-23 marzo 2018
Ultimo aggiornamento
8 Gennaio 2024, 15:40