Eventi 2021
Data:
4 Giugno 2021

Domenica di carta 2021 – “Le storie delle donne nelle carte d’archivio”
In occasione della Domenica di carta 2021, manifestazione promossa dal Ministero della Cultura per far conoscere l’immenso patrimonio cartaceo custodito negli Istituti, l’Archivio di Stato di Nuoro, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Oristano, organizza per il giorno 10 ottobre 2021, un incontro dal titolo Le storie di Geltrude e Angela nelle carte d’archivio in linea con il tema stabilito dalla Direzione Generale Archivi che dedica questa edizione 2021 alle storie di donne, custodite nei documenti.
La Dott.ssa Alessandra Derriu e lo studioso Mario Piredda illustrano il risultato delle loro ricerche d’archivio che hanno portato alla luce due sorprendenti storie di donne sarde, vissute tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento. Donne/eroine che combattono contro i pregiudizi religiosi e le convenzioni sociali per l’affermazione della loro individualità.
In apertura, una breve drammatizzazione della vicenda di Geltrude Paderi.
Sarà possibile, previa prenotazione all’indirizzo e-mail: as-nu@beniculturali.it, partecipare in presenza all’incontro presso la sede dell’Archivio di Stato di Nuoro, in Via A. Mereu 49, a partire dalle ore 16.30 o, in alternativa, seguire l’evento in diretta sul canale youtube dell’Archivio di Stato di Nuoro e sulle pagine Facebook degli Archivi di Stato di Nuoro ed Oristano.
Archivio di Stato di Nuoro e Oristano 10 ottobre 2021 – ore 16:30-18:30
Giornate Europee del Patrimonio 2021 – La cultura è inclusione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, il giorno 25 settembre 2021 dalle ore 9:30 alle ore 11:30, gli Archivi di Stato di Oristano e Nuoro presenteranno le loro attività didattiche e di promozione, alla scoperta di due “Grandi” della politica e della cultura sarde: Antonio Gramsci e Grazia Deledda.
Dall’Archivio di Stato di Nuoro, che custodisce le tracce della famiglia di Grazia Deledda, la scrittrice archivista dott.ssa Alessandra Derriu, illustra l’attività di promozione e valorizzazione proposta dall’Archivio in occasione del 150° anniversario della nascita del premio Nobel Grazia Deledda.
Dall’Archivio di Stato di Oristano, che custodisce il percorso di formazione scolastica di Antonio Gramsci, lo scrittore prof. Sandro Dessì ci guida alla comprensione della portata del pensiero gramsciano presentando il suo secondo volume della Biografia illustrata dell’Intellettuale.
Sarà possibile seguire l’evento presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Oristano, P.zza Ungheria 5 e in diretta nelle pagine Facebook e YouTube degli archivi di Stato di Nuoro e Oristano.
Archivio di Stato di Nuoro e Oristano 25 settembre 2021 – ore 09:30-11:30
“La Notte degli Archivi” – “A chi passeremo il testimone?”, una staffetta culturale per riflettere sul tema del ricambio generazionale e sull’importanza delle fonti archivistiche
In occasione de “La Notte degli Archivi” venerdì 4 giugno 2021 dalle ore 18:30 si terrà l’evento dal titolo: “A chi passeremo il testimone?”, una staffetta culturale per riflettere sul tema del ricambio generazionale e sull’importanza delle fonti archivistiche. Sarà possibile seguire la diretta sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale YouTube.
Archivio di Stato di Nuoro 4 giugno 2021 – ore 18:30
Ultimo aggiornamento
8 Gennaio 2024, 15:10